Recensione No Plan EP - David Bowie
Il processo di elaborazione del lutto è
stato trattato per anni dai più grandi luminari di psichiatria e
psicologia. Ovviamente io sono l'ultima persona al mondo a poterne
parlare in modo scientifico ma nell'ultimo anno mi sono trovato a
passare attraverso tutte e cinque le “fasi” che compongono il
processo. E ancora le sto attraversando dopo 368 giorni.
- Negazione - Definizione: Shock e stordimento per la morte, ricerca nel proprio ambiente di rumori o presenze del proprio caro.
David Bowie non
era un mio caro. O forse mi era più caro di quanto non lo siano
diverse persone a me vicine. Una fredda mattina di gennaio 2016, mentre ero in macchina per andare al lavoro, la voce di uno speaker
radiofonico mi annuncia la morte di David Bowie. Accosto. Apro
Twitter in cerca di conferme. Leggo i primi tweet che ne parlano. No.
Non può essere vero. Purtroppo il lavoro chiama ma passo la
mattinata a cercare informazioni. Dopo un paio d'ore capisco che non
si tratta della solita bufala messa in giro ad arte.
David Bowie
è stato l'artista che più ha influito sulla mia formazione
musicale, semplicemente non può essere morto. (Periodo della durata
tra i 2 e i 3 giorni)
- Patteggiamento – Definizione: Speranza nel ritorno del proprio caro, fare promesse affinché questo possa accadere

- Rabbia – Definizione: Frustrazione, rabbia verso il destino, il mondo, gli altri
Perché
Bowie? Perché? Tra tanti cani nel mondo della musica, perché
proprio Bowie? Proprio ora che aveva tirato fuori un altro
capolavoro. Perché non Justin Bieber? O gli One Direction? Poi ci
domandiamo dov'è Dio. Perché lui? Perché? (Periodo durato tra i 3
e i 6 mesi)
- Depressione – Definizione: Profonda tristezza e dolore per la realtà e l'irrimediabilità della morte
Basta.
La musica è finita. Altro che il rock è morto, ora è morta proprio
la musica. Io poi non ce la faccio ad ascoltarlo.
Ogni
volta che inserivo un disco di Bowie nel lettore ero costretto a
toglierlo dopo il primo brano. Si instaurava in me un senso di
rifiuto nell'ascoltare il mio artista preferito. (Periodo di 3-4
mesi)
- Accettazione – Definizione: Riorganizzazione e ritorno alla vita conservando i ricordi, senza che questo determini un dolore insopportabile
Ho
dato una possibilità a questo EP, No Plan. Sono riuscito ad ascoltarlo e sono arrivato fino in fondo. Tre volte
di fila. Sono solo quattro brani ma è un primo segno che vado
migliorando. Forse domani provo ad ascoltare Aladdin
Sane o
Diamond Dogs,
vediamo che effetto fa.
Come
dite? Non ho recensito l'EP? Eh vabbè, sarà per la prossima volta.
È ancora troppo presto.
Recensione No Plan EP - David Bowie
Reviewed by Unknown
on
16:43
Rating:

Post a Comment