Recensione Warped - 23 and Beyond The Infinite - Sayonara
Warped – Intorno a me
Quando, prima di ascoltare un disco,
leggo i comunicati di presentazione tendo sempre a farmi un'idea di
quello che mi aspetta. Avendo letto Rap su un prodotto italiano la
mia considerazione di questo album era scesa notevolmente,
considerato come viene trattato il genere in Italia. Ma è bastata
una traccia di questo Intorno a me per
farmi tirare un sospiro di sollievo e farmi ricredere. Disco figlio
del primi anni del 2000, prende spunto dalla scena Nu-metal ponendo
però maggiormente l'accento sulle linee vocali più vicine al rap.
Il tutto accompagnato da riff solidissimi e tecnicamente
inappuntabili e condito da testi duri come da tradizione del vero
rap.
Ottimo
debutto per i Warped
che mostrano come un genere che in lingua italiana non rende al
meglio, invece può dare buoni risultati se trattato a dovere.
23
and Beyond The Infinite – Faces From The Ancient Gallery

I
23 and Beyond The Infinite
regalano un disco in cui è facile perdersi in viaggi onirici, hanno
la capacità di far spegnere il cervello e fare in modo che sia la
musica a guidare, che in fin dei conti è il vero scopo della musica.
Sayonara - Sayonara

Sayonara
è un disco che vive di citazioni, e forse ne è anche il peggior
difetto. Tutto suona come già sentito e non c'è nulla di nuovo,
anche se è confezionato alla perfezione. Le doti e le capacità non
mancano ma forse sarebbe il caso di trovare uno stile più
personale, visto che di talento ne Il
Lorenz se
ne vede parecchio.
Recensione Warped - 23 and Beyond The Infinite - Sayonara
Reviewed by Unknown
on
19:55
Rating:

Post a Comment